Caratterizzare un personaggio. 3 esercizi per attori e scrittori. - RabbitHole Skip to content

Caratterizzare un personaggio. 3 esercizi per attori e scrittori.

Caratterizzare un personaggio_RabbitHole_Blog_Teatro_Scrittura
Esistono degli esercizi specifici per caratterizzare al meglio un personaggio?

Questa è una domanda che mi è stata posta recentemente in un paio di occasioni: da un amico che sta lavorando alla caratterizzazione di un personaggio sulla scena la prima, e da un’allieva di Rabbit Hole in fase di ideazione e scrittura di un cortometraggio la seconda.

La risposta che ho dato ad entrambi è più o meno la stessa e ho pensato di condividerla anche con te, fornendoti 3 semplici esercizi che potrebbero risultare piuttosto utili in fase di prova o scrittura.

Provali e fammi sapere se hanno funzionato!


ESERCIZIO N. 1

 

BIOGRAFIA DEL PERSONAGGIO

Inizia scrivendo una biografia completa del tuo personaggio principale, dalla nascita alla situazione attuale nel contesto del tuo romanzo, della tua sceneggiatura o all’interno dell’opera teatrale che stai studiando. Se è un personaggio realmente esistito fai una ricerca riguardante la sua vita e segnati i passaggi più importanti mentre, se è un personaggio di finzione, inventa da zero. Lascia spazio all’immaginazione e crea il suo passato. Includi dettagli come nome completo, data di nascita, luogo di nascita, educazione, esperienze di vita significative, relazioni familiari, e altro ancora. Questo ti aiuterà a comprendere meglio la storia del personaggio e come è diventato la persona che è nel presente della tua storia o dell’opera teatrale.

 

ESERCIZIO N. 2

 

RELAZIONI PERSONALI

Crea un diagramma delle relazioni: disegna un diagramma che mostri le relazioni chiave del tuo personaggio principale con gli altri personaggi. Questo può aiutarti a visualizzare le dinamiche interpersonali e a capire come il tuo personaggio si relaziona con gli altri. Chiediti come questi rapporti influenzano lo influenzano e come lui/lei influenza gli altri.

 

ESERCIZIO N. 3

 

INTERVISTA IL PERSONAGGIO

Questo è un esercizio che ho svolto nel corso della mia formazione teatrale ma che si adatta molto bene anche ad un percorso di scrittura. Può essere svolto a coppie ma in un lavoro di gruppo diventa ancora più efficace.

Immagina di essere la persona che desidera approfondire il proprio eroe, l’antagonista o qualsiasi altro personaggio secondario, quindi prendi una sedia e siediti di fronte al resto del gruppo. Bene, ora non sei più “te” ma il personaggio che hai scelto. Non abbandonare mai questa consapevolezza e prova a prendere questo esercizio il più seriamente possibile.

Ora il gruppo comincerà a farti delle domande per conoscerti meglio:

  • Come ti chiami?
  • Da dove vieni?
  • Chi sono i tuoi genitori?
  • Che rapporto avevi con loro?
  • Quali sono i tuoi sogni..

Insomma, qualsiasi cosa. È un esercizio d’improvvisazione quindi lasciati andare, non meditare troppo sulle risposte e se compare qualche contraddizione tanto meglio, la contraddizione è parte integrante dell’essere umano e servirà a rendere il tuo personaggio ancor più vero e autentico.

Ricorda che mentre lavori su questi esercizi, è importante essere flessibili e aperti a modificare o adattare il tuo personaggio se nuove idee emergono durante il processo di scrittura. Un personaggio ben sviluppato è dinamico e può evolversi nel corso della storia. 

Conosci altri esercizi utili ad approfondire la caratterizzazione di un personaggio?
Fammelo sapere e buon lavoro!

Altri Post

Il_potere_delle_storie_RabbitHole_BassanodelGrappa

Le storie sono pericolose

Le storie sono pericolose! Lo sapevi? Tutti noi sappiamo quanto siano importanti le storie all’interno della nostra

Accetta le critiche… ma non il giudizio!

Ci sono momenti nella vita in cui pensiamo di non avere più l’età, di aver già scelto
RabbitHole_blog_credinelletueidee_BassanodelGrappa_podcast_Fazi_AntologiadiS.

Credi nelle tue idee.

CREDI NELLE TUE IDEE! Non giudicarle. Ti è mai venuta un’idea impossibile? Allora ascolta questa storia: L’altro