Sentieri.
Pre Accademico di Recitazione
Obiettivi e requisiti
Descrizione programma
Finalità: Il percorso “Sentieri” è ideato per preparare professionalmente aspiranti attori ai provini di accesso ad accademie, casting e audizioni. Nel suo complesso è un percorso di stampo accademico che nasce dalla volontà di racchiudere in un solo percorso formativo tutte le discipline da approfondire per potersi avvicinare professionalmente al mondo dello spettacolo.
Ogni workshop proposto è da considerare come autoconclusivo ma per ottenere il massimo della formazione consigliamo caldamente di partecipare al percorso completo.
Appuntamenti: i workshop sono fissati tra Ottobre e Giugno durante il weekend, giorni e orari sono indicati all’interno delle pagine relative ai singoli percorsi. Ogni workshop è composto da 2 weekend per un totale di 24 ore di lezione.
Didattica: il corso si avvale della docenza di professionisti nel campo del teatro e cinema.
PROGRAMMA
- LA VOCE DELL’ATTORE
Workshop di dizione, tecnica vocale e analisi del testo: 7-8 marzo e 14-15 marzo 2026 - IO E IL PALCOSCENICO
Workshop sul Monologo e il Dialogo: 11-12 aprile e 18-19 aprile 2026 - IO E IL CORPO
Training e movimento scenico: workshop suddiviso in due weekend (date in via di definizione) - CANTO CORALE
Tecnica vocale per il canto e coralità: 24-25-31 gennaio e 1 febbraio 2026 - L’ATTORE E LO SCHERMO
La Recitazione cinematografica e il Selftape: 29-30 novembre e 6-7 dicembre 2025


OFFERTA ESCLUSIVA di Sentieri
Per chi sceglie di investire davvero nella propria formazione, abbiamo pensato a una formula che premia la costanza: più workshop frequenti, più il costo per singolo modulo si riduce. In questo modo puoi costruire un percorso su misura, approfondendo ogni disciplina a un prezzo sempre più vantaggioso.
Ad esempio, partecipando a tutti e cinque i workshop, il costo scende a soli 196€ per modulo (24 ore di lezione), per un totale di 120 ore di lezione con docenti professionisti.
Un’occasione per vivere un’esperienza di formazione completa, strutturata e continuativa, risparmiando e massimizzando il tuo apprendimento.
1 workshop 24 ore | 235€ (2 week end) |
---|---|
2 workshop 48 ore | 450€ (225 a workshop) |
3 workshop 72 ore | 645€ (215 a workshop) |
4 workshop 96 ore | 820€ (205 a workshop) |
5 workshop 120 ore | 980€ (196 a workshop) |
Alla prima iscrizione sarà aggiunta la quota associativa annuale di 20,00 euro.
Per informazioni, dubbi o domande scrivere a: segreteria.rabbithole@gmail.com
ATTESTAZIONE
Al termine di ogni workshop a tutti gli allievi verrà rilasciato un attestato di frequenza in formato pdf.
IL CORSO È TENUTO DA
Matilde Sgarbossa
recitazione
teatrale
Marco Mattiazzo
recitazione e analisi del testo
Diego de Francesco
recitazione
cinematografica
Anna Ferronato
canto
Meredith Airò Farulla
recitazione e dizione
Beatrice Bresolin
danza
Programma
- Dizione, tecnica vocale e analisi del testo:
- Il Monologo e il Dialogo
- Training e movimento scenico
- Tecnica vocale per il canto e coralità
- La Recitazione cinematografica e il Selftape
Dettagli e costi
Sede: le lezioni si svolgeranno presso la sede di Rabbit Hole (Via Marzabotto 48, San Zeno di Cassola)
Durata: tra ottobre 2025 e Giugno 2026
Giorni: Trovi le date dei specifiche nella pagine dei singoli workshop. Seleziona il/i Workshop che ti interessano dalla sezione “Programma”
Costo: vedi tabella precedente
Quota associativa annuale: 20 euro