Impara le basi della recitazione attraverso il gioco e la creatività.
Il Corso
I nostri corsi sono progettati per stimolare l’infinita immaginazione dei bambini attraverso esercizi coinvolgenti e travestimenti mozzafiato.
Crediamo che il gioco sia la chiave per apprendere e crescere, sviluppando il talento individuale, ma imparando anche il valore della condivisione e dell’ascolto. Il senso di gruppo verrà rafforzato attraverso attività che promuovono l’empatia, l’amicizia e la collaborazione.
Il culmine del nostro corso sarà un momento magico durante il quale gli attori saliranno sul palco, sotto i riflettori, per mostrare al mondo la loro bravura e concludere l’anno con un’esperienza che li arricchirà a livello personale e li riempirà di orgoglio.
Non vediamo l’ora di dare vita a questa straordinaria avventura di recitazione insieme a voi!
Venite a conoscere Rabbit Hole: un mondo incantato dove anche l’impossibile diventa possibile.
IL LABORATORIO È TENUTO DA
MARCO MATTIAZZO
Attore, drammaturgo e formatore. Come attore ha lavorato per il teatro stabile del Veneto con registi del calibro di Giorgio Sangati, Paolo Valerio, Massimo Navone, Pier Luigi Pizzi. I suoi testi sono rappresentati in tutta Italia, e come formatore ha lavorato in diversi istituti scolastici, in accademie professionalizzanti e presso il carcere Due Palazzi di Padova.
ANNA BORTIGNON
Dal 1998 approfondisce gli studi sulle discipline dell’arte teatrale: dalla commedia dell’arte ai metodi di Stanislavskij, Grotowski, Lecoq. Ha coltivato molte esperienze mettendo in pratica questa passione e realizzato spettacoli teatrali coinvolgendo soprattutto i ragazzi. In Rabbit Hole inoltre organizza attività culturali rivolte al pubblico, nelle quali coinvolge gli allievi dei vari laboratori.
FRANCESCA TRES
Attrice, regista e formatrice teatrale. Si è formata con L. Villani, M. Baliani, G. Musso, A. Pennacchi, T. Granata, Fratelli Dalla Via, M. Panici, C. Presocco. Recita in spettacoli per adulti e di teatro ragazzi. Nel 2019 ha conseguito il Master in Pedagogia Teatrale. Nel 2022 è stata finalista a Premio Scenario Infanzia. Nel 2023 ha concluso la Scuola Nazionale in Teatro Educazione organizzata da AGITA e ATGTP (ente accreditato MIUR). Come formatrice conduce corsi di teatro per bambini, ragazzi, adulti.

Programma
- Esercizi di mimica e gestualità per comunicare senza parole
- Giochi per imparare a controllare ed esprimere le emozioni
- Esercizi di improvvisazione
- Interpretazione di personaggi immaginari
- Esercizi per migliorare il tono della voce e la pronuncia
- Utilizzo dello spazio scenico
- Preparazione e messa in scena di uno spettacolo
- Imparare a gestire il palcoscenico e l’emozione di fronte al pubblico.
Dettagli e costi
Sede: Rabbit Hole, via Marzabotto 48 San Zeno di Cassola
Durata: 30 incontri (45 ore) da ottobre a maggio
Giorni: martedì o mercoledì. I corsi sono suddivisi per fasce d’età.
Prima prova gratuita.
Costo: 400 euro annuali (rateizzabili)
Quota associativa annuale: 20 euro
Modulo di iscrizione
"*" indica i campi obbligatori