La voce dell’attore - RabbitHole Skip to content
La voce dell’attore

Corso di dizione teatrale, intonazione, respirazione e interpretazione.
Due weekend intensivi con Matilde Sgarbossa e Meredith Airò Farulla.
Workshop appartenente al percorso SENTIERI: Pre Accademico di Recitazione.

Il Corso

Parlare con chiarezza non basta: la voce è ritmo, respiro, intenzione.
Questo corso ti guiderà passo dopo passo a trasformare le tue parole in strumenti espressivi, grazie a un percorso completo e coinvolgente. Imparerai a dare senso e colore a ogni frase, comprendendo come la punteggiatura e l’analisi logica guidino l’interpretazione. Studieremo la dizione sia per quanto riguarda gli accenti che per quanto riguarda la pulizia delle consonanti, eliminando inflessioni e impurità sonore, grazie a esercizi mirati per i muscoli della bocca, della lingua e di corretta articolazione. Scoprirai come respirare e sostenere la voce senza sforzo, attraverso tecniche di fonazione e respirazione diaframmatica.
Non mancheranno giochi interpretativi e prove pratiche, per sperimentare l’uso attoriale della voce e mettere in pratica subito ciò che impari. Ti faremo esercitare sia nella lettura interpretata di monologhi che in quella di dialoghi.

Un corso adatto a chi lavora con la voce, a chi studia teatro e lettura ad alta voce e a chi vuole migliorare il proprio modo di comunicare.
La tua voce è il tuo primo biglietto da visita: impara a usarla al meglio!

IL LABORATORIO È TENUTO DA

MATILDE SGARBOSSA
Si diploma all’Accademia d’arte drammatica Carlo Goldoni del Teatro Stabile del Veneto. Dal 2020 lavora come attrice, danzatrice e assistente alla regia in diverse produzioni e compagnie di teatro classico e contemporaneo, teatro ragazzi e teatro civile, tra le quali Gruppo Panta Rei, Primo Amore, Teatro Bresci e la Compagnia Giovani del Teatro Stabile del Veneto.

MEREDITH AIRO’ FARULLA
Si diploma all’Accademia Teatrale Veneta di Venezia, ora Accademia Carlo Goldoni. Dal 2019 collabora in spettacoli di commedia dell’arte con la compagnia Pantakin da Venezia, diretta da Michele Modesto Casarin. Si specializza nella parola e nelle tecniche vocali. Segue il lavoro di Paola Bigatto e Ambra D’Amico e frequenta seminari di Metodo Lichtenberger® con Pierluigi Molinaro. Dal 2018 è docente junior di recitazione e tecniche vocali all’Accademia Carlo Goldoni.

Programma

  • Parlare con chiarezza e sicurezza in ogni situazione.
  • Acquisire una voce più espressiva e potente, senza sforzo.
  • Scoprire il lato creativo del parlare, grazie a tecniche teatrali applicabili anche nella vita quotidiana.
  • Ripulire la tua interpretazione da errori di dizione e da vezzi errati di interpretazione.

Dettagli e costi

Sede: Rabbit Hole, via Marzabotto 48 San Zeno di Cassola

Quando: 7-8 marzo con Matilde Sgarbossa e 14-15 marzo con Meredith Airò Farulla

Orario: Dalle 10:00 alle 17:00 con un’ora di pausa pranzo

Costo: per chi sceglie di investire davvero nella propria formazione, abbiamo pensato a una formula che premia la costanza: più workshop frequenti, più il costo per singolo modulo si riduce. Ad esempio, partecipando a tutti e cinque i workshop, il costo scende a soli 196€ per modulo (24 ore di lezione), per un totale di 120 ore di lezione con docenti professionisti.

1 workshop 24 ore

235€ (2 week end)

2 workshop 48 ore

450€ (225 a workshop)

3 workshop 72 ore

645€ (215 a workshop)

4 workshop 96 ore

820€ (205 a workshop)

5 workshop 120 ore

980€ (196 a workshop)


Quota associativa annuale:
 20 euro (per nuovi iscritti)

Compila il modulo