Laboratorio di teatro in inglese per allenare corpo, voce e lingua. In collaborazione con Wall Street English Bassano
Un percorso esperienziale che unisce recitazione ed apprendimento della lingua inglese.
Prerequisiti: conoscenza intermedia della lingua inglese (livello B1 o superiore).
Il Corso
Il teatro è molto più che recitare: è un viaggio dentro il proprio corpo, le emozioni e la capacità di comunicare. Se scegli di farlo in inglese, questo viaggio si arricchisce, perché imparare una lingua attraverso la creatività ti permette di superare le barriere linguistiche con naturalezza e divertimento.
Questo laboratorio è stato ideato in collaborazione con Wall Street English Bassano ed è pensato per chi ha già delle basi di inglese e desidera avvicinarsi al teatro e alla recitazione usando l’inglese come strumento espressivo.
Attraverso giochi teatrali, improvvisazioni e tecniche di respirazione e consapevolezza corporea (tutto in inglese) potrai sciogliere le tensioni, acquisire sicurezza e migliorare la tua fluidità nella lingua.
In questo percorso, corpo, mente e lingua lavorano insieme: potenziare le tue abilità teatrali significa anche migliorare pronuncia, ascolto e comprensione, vivendo l’inglese in modo autentico e coinvolgente.
Non importa se non hai esperienza teatrale: serve solo la voglia di mettersi in gioco, esplorare la propria creatività e comunicare con più fiducia, sul palco e nella vita.
Fisicamente, il laboratorio migliora respiro, postura e forza vocale, fondamentali per una comunicazione efficace e una presenza scenica sicura. Mentalmente, aiuta a ridurre ansia e stress, potenzia la concentrazione, sviluppa empatia e la capacità di lavorare in gruppo.
Linguisticamente, recitare in inglese rafforza la fluidità, la pronuncia e la comprensione, aumentando la sicurezza nell’uso della lingua, sia in contesti informali che professionali.
Inoltre, il teatro stimola la creatività, l’intuizione e l’adattabilità, mentre la pratica dell’inglese amplia le opportunità personali e professionali in un mondo sempre più globale.
Un aspetto fondamentale è il rafforzamento dell’autostima: mettersi in gioco sul palco e in una lingua straniera aiuta a superare le proprie paure, scoprire risorse nascoste e costruire una maggiore fiducia in sé stessi, che si riflette positivamente in tutti gli ambiti della vita.
IL LABORATORIO È TENUTO DA
ZINA RIGHETTI
Zina è insegnante madrelingua inglese e laureata in Arte Drammatica presso l’Università di York nel 2007. Il teatro è la sua prima passione, l’inglese la sua lingua, e l’insegnamento il suo modo di trasmettere fiducia, entusiasmo e libertà espressiva. Aiuta a superare la paura di sbagliare, trasformando l’insicurezza in presenza e l’inglese in uno strumento vivo. I suoi laboratori sono spazi sicuri e stimolanti, dove il corpo, la voce e la lingua si allenano insieme, per riscoprire non solo la propria capacità di comunicare, ma anche il piacere di farlo.
MARCO MATTIAZZO
Attore, drammaturgo e formatore. Come attore ha lavorato per il teatro stabile del Veneto con registi del calibro di Giorgio Sangati, Paolo Valerio, Massimo Navone, Pier Luigi Pizzi. I suoi testi sono rappresentati in tutta Italia, e come formatore ha lavorato in diversi istituti scolastici, in accademie professionalizzanti e presso il carcere Due Palazzi di Padova.

Programma
- Sviluppare sicurezza e spontaneità nella recitazione in lingua inglese
- Allenare ascolto, pronuncia e intonazione in inglese
- Creare personaggi, scene e dialoghi per usare la lingua in modo naturale
- Lavorare su respiro e voce per una comunicazione più chiara e potente
- Sviluppare spontaneità e intuizione per agire con sicurezza senza blocchi linguistici
- Prepararsi e portare in scena uno spettacolo finale in inglese, aperto al pubblico
Dettagli e costi
Sede: Rabbit Hole, via Marzabotto 48 San Zeno di Cassola
Durata: 20 incontri da 1,5 ore ciascuno
Giorni: mercoledì dalle 20:00 alle 21:30
Prima prova gratuita: prenota la tua prova dal modulo a destra
Costo: 320 euro annuali (rateizzabili, compresa quota associativa annuale)
Quota associativa annuale: 20 euro
Spettacolo finale: incluso nel percorso
Compila il modulo
modulo ISCRIZIONE/PROVA
"*" indica i campi obbligatori