Doppiaggio - RabbitHole Skip to content
Doppiaggio

Corso di doppiaggio cinematografico con Sabrina Castagna

Il Corso

Questo corso base di doppiaggio è pensato per chi desidera esplorare il mondo della voce e del leggio in modo pratico e guidato. Nei primi dieci moduli si lavorerà su dizione e articolazione, con esercitazioni e registrazioni mirate. Nei moduli successivi, ci si concentrerà sull’uso del leggio, con prove su scene tratte da film, animazione e documentari.

Ogni lezione si concluderà con un’ora di registrazione pratica, adattata ai temi affrontati.
A fine corso, ogni partecipante realizzerà un progetto audio originale da portare con sé come primo lavoro personale.

Questo corso non forma doppiatori professionisti, ma offre un’esperienza concreta per scoprire da dentro questo mestiere e capire se è la strada giusta da seguire.

IL LABORATORIO È TENUTO DA

Sabrina Castagna

Dal 2017, intraprendo un percorso professionale nel mondo del doppiaggio, della voce narrante e della performance dal vivo, unendo competenze tecniche, interpretative e didattiche. Dopo aver frequentato l’Accademia del Doppiaggio diretta da Walter Bucciarelli, con la guida di professionisti del settore come Roberto Pedicini, Christian Iansante, Franco Mannella e Francesco Cavuoto (dal 10/2017 al 6/2018), ho consolidato la mia formazione vocale e attoriale, entrando nel mondo del doppiaggio professionale.

Ho prestato la mia voce a personaggi protagonisti in serie animate di successo come Bloopies, Vip Pets e Fabio e Fabia Parrucchieri, trasmesse su YouTube e sul canale 44 del digitale terrestre. Parallelamente, ho collaborato come voce narrante e voice over in diversi progetti, tra cui: Piattaforme e progetti multimediali del Museo di James Joyce a Trieste, Spot pubblicitari, Documentari e Audioguide per musei.

Nel campo dell’insegnamento, conduco corsi di dizione rivolti a professionisti e appassionati della voce, aiutando a migliorare pronuncia, espressività e articolazione.

Come doppiatrice, ho lavorato su serie animate e documentari, affinando la capacità di adattamento vocale e interpretazione di ruoli diversi e come performer teatrale, ho interpretato: Swen in Cinema Live – Frozen e Vado in Nightmare Before Christmas prodotti dalla Dreaming Production

Programma

  • .Introduzione al doppiaggio
  • Esercizi sulla dizione, articolazione e cadenza
  • Introduzione sulle emozioni ed interpretazioni
  • Doppiaggio in movimento: tecniche di movimento e sperimentazioni per poter adattare e traslare la fisicità al leggio
  • Differenze di produzione: spot, voice over, doppiaggio, ecc.. e differenze tecniche fra registrazioni in live e post produzione (registrazioni mirate)
  • Storia del doppiaggio e modifiche storiche durante le varie epoche (rec mirate su cinema “gold”)
  • Differenze tra doppiaggio cinematografico, animato e cantato

Dettagli e costi

Sede: Rabbit Hole, via Marzabotto 48 San Zeno di Cassola

Durata: 20 incontri da 1,5 ore ciascuno

Giorni: giovedì dalle 20:30 alle 22:00

Prima prova gratuita: 2 ottobre 2025

Costo: 375 euro rateizzabili (esclusa quota associativa annuale)

Quota associativa annuale: 20 euro



Compila il modulo