Io e il Palcoscenico - RabbitHole Skip to content
Io e il Palcoscenico

Workshop sul monologo, dialogo e sul training da audizione con Marco Mattiazzo, attore, drammaturgo e formatore.
Workshop appartenente al percorso SENTIERI: Pre Accademico di Recitazione

Il Corso

MONOLOGHIAMO – Parte 1
Che si tratti di un provino per un’accademia, una compagnia professionale, una compagnia amatoriale, il pubblico il primo ostacolo da superare è sempre quello: il monologo. La sensazione di essere soli sul palco a raccontare con il proprio corpo e la propria voce una storia in grado di catturare.
Ma siamo veramente soli sul palco quando facciamo un pezzo? Come facciamo a creare un personaggio a fuoco senza avere altro in scena se non noi stessi? Quale tipo di allenamento ci fa arrivare pronti a questo “salto nel vuoto” e come scegliere un testo davvero adatto a me?
In questo workshop risponderemo a tutte queste domande e a molte altre.

DIALOGHIAMO – Parte 2
Una delle parole più sottovalutate a teatro è “Ascolto“. Eppure non c’è nulla di più importante. Quando recitiamo con uno o più partner in scena, le nostre battute passano quasi in secondo piano se non siamo in grado, prima di tutto, di sentire gli altri (sia con l’udito che con tutto il nostro essere).
In questo laboratorio intensivo affronteremo il dialogo teatrale, impareremo a relazionarci con l’altro, impareremo a usare l’energia condivisa per creare un vero rapporto scenico, e a parlarci prima con il corpo e poi con la voce. Partendo dall’analisi dei testi, dopo un riscaldamento collettivo e di coppia per imparare la fiducia e l’armonia, andremo a fondo delle parole di grandi autori, per scoprire come diventare personaggi e come farle diventare nostre.

IL LABORATORIO È TENUTO DA

MARCO MATTIAZZO

Si diploma presso l’Accademia Palcoscenico del Teatro Stabile del Veneto. Ha recitato per la regia di Giorgi Sangati, Giuseppe Emiliani, Marco Zoppello e Pier Luigi Pizzi.
Fondatore dell’Associazione Culturale Matricola Zero, ha curato la drammaturgia di due spettacoli della compagnia: Muoversi (vincitore del Bando Maturazione presso il Teatro Stabile del Veneto) e Chiattaforma – Una Fiaba Galleggiante.
Collaboratore fisso del Gruppo Panta Rei, porta in giro per l’Italia diversi spettacoli di teatro ragazzi e commedia dell’arte. Come formatore teatrale collabora con diversi istituti scolastici e associazioni. E’ insegnante di Acting presso la scuola di Musical “Dreaming Academy” di Padova ed è uno dei curatori del progetto teatrale all’interno del Carcere Due Palazzi di Padova. Vincitore del premio al Miglior Attore all’ Europuppet Festival 2022.

Programma

IO E IL PALCO – PT 1

  • Tecniche per costruire un personaggio credibile e autentico senza supporti esterni
  • Come affrontare la solitudine scenica e trasformarla in forza espressiva.
  • Esercizi per sviluppare voce, corpo e immaginazione
  • Criteri per scegliere un testo adatto alle proprie caratteristiche artistiche
  • Allenamento mentale e fisico per arrivare pronti al “salto nel vuoto” del monologo

DIALOGHIAMO – PT 2

  • L’ascolto profondo come base della recitazione
  • La costruzione del rapporto con il partner in scena
  • Il dialogo corporeo: comunicare con il corpo prima ancora che con la voce
  • Analisi e interpretazione di testi teatrali di grandi autori
  • Esercizi di fiducia e armonia in coppia e in gruppo

Dettagli e costi

Sede: Rabbit Hole, via Marzabotto 48 San Zeno di Cassola

Quando: 11-12 aprile e 18-19 aprile 2026

Costo: per chi sceglie di investire davvero nella propria formazione, abbiamo pensato a una formula che premia la costanza: più workshop frequenti, più il costo per singolo modulo si riduce. Ad esempio, partecipando a tutti e cinque i workshop, il costo scende a soli 196€ per modulo (24 ore di lezione), per un totale di 120 ore di lezione con docenti professionisti.

1 workshop 24 ore

235€ (2 week end)

2 workshop 48 ore

450€ (225 a workshop)

3 workshop 72 ore

645€ (215 a workshop)

4 workshop 96 ore

820€ (205 a workshop)

5 workshop 120 ore

980€ (196 a workshop)


Quota associativa annuale:
 20 euro (per nuovi iscritti)

Compila il modulo