Rabbit Hole

Scrittura creativa - intermedio

Il corso intermedio di Scrittura Creativa prosegue l’approfondimento del processo creativo iniziato nel corso base, accompagnando lo scrittore nello sviluppo della trama (secondo la struttura in Atti) e nella pianificazione della scaletta. Si tratta di un passaggio fondamentale, che consente di semplificare la fase di stesura e revisione del manoscritto. Gli argomenti analizzati seguono, come sempre, i tempi e le modalità della pianificazione creativa, col fine di trasmettere un metodo di lavoro in grado di eliminare gli ostacoli e le difficoltà comuni tra gli aspiranti autori. Il corso ha come prerequisito la frequenza del livello base per poter comprendere gli argomenti trattati. Il percorso di formazione completo è pensato sia per chi vuole scrivere o sta già scrivendo un romanzo, sia per chi ha terminato un romanzo e desidera revisionarlo. Durante le lezioni verranno forniti esempi pratici e materiali per l’applicazione delle tecniche studiate.

Sarà possibile continuare il percorso di formazione nel corso AVANZATO.

LEZIONE 1

    Strutturare la trama: 1° Atto
  • Le basi della trama
  • Lo schema classico
  • Gli antefatti
  • Il prologo
  • Hook
  • 1° Atto
  • Punti di svolta
  • Gli archi nel 1° Atto
  • Gli archi nel 1° Punto di svolta
  • LEZIONE 2

      Strutturare la trama: 1ª parte 2° Atto
  • Anticipazioni
  • 1ª parte 2° Atto
  • Gli archi nella 1ª parte 2° Atto
  • Flashback
  • 2° Punto di svolta
  • Gli archi nel 2° Punto di svolta
  • Epifanie e rivelazioni
    • Strutturare la trama: 2ª parte 2° Atto (pt. 1)
  • 2ª parte 2° Atto
  • Gli archi nella 2ª parte 2° Atto
  • LEZIONE 3

      Strutturare la trama: 2ª parte 2° Atto (pt. 2)
  • Colpi di scena e Cliffhanger
  • 3° Punto di svolta
  • Gli archi nel 3° Punto di svolta
  • Tensione e Suspense
    • Strutturare la trama: 3° Atto (pt. 1)
  • 3° Atto
  • Gli archi nella 1ª metà 3° Atto
  • LEZIONE 4

      Strutturare la trama: 3° Atto (pt. 2)
  • Climax
  • Gli archi nel Climax
  • La risoluzione
  • Gli archi nella risoluzione
  • La fine
    • La scaletta (pt. 1)
  • Sviluppare la struttura
  • La scena
  • La struttura della Scena (pt. 1)
  • LEZIONE 5

      La scaletta (pt. 2)
  • La struttura della Scena (pt. 2)
  • La struttura del Sequel
  • Suddivisione e posizionamento
  • Costruire la scaletta
  • Il ritmo
  • Rivelare i personaggi
  • Il laboratorio sarà tenuto da Laura de Luca

    Laura De Luca è un editor professionista. Dopo una formazione di stampo classico, frequenta il corso di laurea in Scienze della Comunicazione (Editoria e Giornalismo) e, successivamente, quello in Lettere Moderne, decidendo di dedicarsi definitivamente alla scrittura creativa. In costante aggiornamento, si specializza attraverso corsi, testi e autori americani, del calibro di Raymond Carver, William Strunk Jr, Donna Levin, Jessica P. Morrell, K. M. Weiland e James Scott Bell. Nel 2012 fonda Penna d’Argento, un’agenzia letteraria che offre servizi di revisione e corsi per aspiranti autori. Lettrice onnivora, adora il genere fantastico ed è appassionata di cinema e serie tv. Crede nella crescita personale e nella possibilità di coltivare i talenti attraverso l’ardua strada della pubblicazione, perché ‘scrittori si nasce, autori si diventa’.