Il laboratorio di danza-teatro si pone l'obiettivo di creare un ambiente adatto per familiarizzare con la propria fisicità, agevolando la riscoperta e la consapevolezza del corpo e delle sue capacità espressive in movimento.
Le classi prevedono, sempre, un momento di riscaldamento per risvegliare le diverse parti del corpo; cominciando poi a relazionarsi con lo spazio in cui siamo e con chi ci sta attorno. A seguire, si dedicherà del tempo all'apprendimento di esercizi tecnici mirati e sequenze coreografate. Un’attenzione particolare sarà dedicata al tema della gravità e del lavoro a terra (floorwork), permettendo una danza che usa lo spazio a 360° in cui si possono testare i propri limiti e le proprie tensioni fisiche. Durante le lezioni non mancheranno momenti di esplorazione e improvvisazioni guidate da immagini metaforiche, lavori a coppia e piccole coreografie di gruppo.
Il corso é rivolto a chiunque abbia la voglia di mettersi in gioco danzando, principianti e non, ballerini, attori e appassionati.
ANNA BRAGAGNOLO
Dopo un percorso musicale presso il Conservatorio “ A. Steffani ” di Castelfranco V.to, si laurea in Tecniche Aristiche e dello Spettacolo presso l’Università Cà Foscari di Venezia. Inizia la sua formazione nel teatro e nella danza nel 1997 lavorando fin da subito con maestri nazionali e internazionali e conoscendo realtà importanti del teatro.
Dal 2001 al 2013 collabora con la compagnia di teatro contemporaneo Anagoor (Leone d’argento 2018) come attrice, danzatrice e performer e in questi anni asssieme alla compagnia riceve diversi premi (*Jeug-, Anagoor - Finalista premio Extra 2008; Tempesta, Anagoor - Segnalazione speciale premio Scenario 2009, Finalista Premio Off / Teatro Stabile del Veneto 2010; L.I.Lingua Imperii, Anagoor - Premio Hystrio Castel dei Mondi 2013, Worldwide Competition for new Opera and Music Theatre 2015 ).
Nel 2013 riceve il Premio Città Impresa per il talento, le competenze e l’impegno nel campo delle arti performative e nello stesso anno diventa parte del team di danzatori e performer di Alessandro Sciarroni (Leone d’oro alla carriera 2019) per il progetto Folk’s e successivamente Prisma, la performance di Alessandro Sciarroni e Masbedo per Fog Triennale dell'Arte e Miart 2018.
Nel 2014 viene selezionata per il progetto You Do not Know how lucky you are /Alessandro Sciarroni all’interno di Mondo Novo/ Biennale Danza e per il progetto europeo E-motional rethinking dance/ Cosmin Manolescu presso il centro di creazione coreografica Banannefabrik di Lussemburgo.
Nel 2018 collabora al supporto creativo per lo spettacolo Oro - L’arte di resistere di Francesca Foscarini commissionato dal CSC- Centro per la scena contemporanea per i danzatori del progetto Dance Well, ed è coinvolta nel progetto europeo Migrant Bodies - moving borders.